DM 9.3.07 - 'Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco'.
06 aprile 2007
Resistenza al fuoco
DM 9.3.07 - 'Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco'.
25 marzo 2007
Modellazione e simulazione
Per chi volesse conoscerne le potenzialità è disponibile in forma del tutto grauita il COMSOL conference CD 2006, contenente ben 272 lavori di ricerca dagli atti delle conferenze.
05 marzo 2007
Decreto milleproroghe e calcolo delle strutture: verso gli Eurocodici
Circa un mese fa alcuni componenti della Commissione di monitoraggio, costituita per monitorare l’applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni, avevano giudicato 'improponibile' l’applicazione delle Norme a partire dal 23 aprile 2007.
La proroga servirà alla Commissione per proseguire nel lavoro di vera e propria revisione delle Norme stesse, con l'obiettivo di allinearle agli Eurocodici relativi alla progettazione strutturale. Finora gli esperti hanno lavorato su alcuni aspetti della normativa, tra cui i coefficienti di sicurezza per azioni e materiali e le prescrizioni per materiali, controlli e collaudo. La riscrittura porterà ad un nuovo Testo Unico che sarà accompagnato da una Circolare e dagli Annessi Tecnici Nazionali che renderanno applicabili gli Eurocodici.
28 febbraio 2007
DM 19 febbraio 2007 - Il Conto Energia
Il testo del DM 19 febbraio 2007 è disponibile seguendo il link.
21 febbraio 2007
Modificato anche il Codice Deontologico degli Architetti
La legge 4 agosto 2006, n. 248, ha previsto al 3° comma dell'art. 2 che "le disposizioni deontologiche e pattizie e i codici di autodisciplina che contengono le prescrizioni di cui al comma 1 sono adeguate, anche con l'adozione di misure a garanzia della qualità professionale delle prestazioni professionali, entro il 1° gennaio 2007".
Come già anticipato per gli ingegneri, anche il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, pertanto, visto il codice deontologico in vigore al 1° gennaio 1994 e preso atto dell'esigenza di modificarne alcune norme per adeguarle a quanto previsto dalla legge sopracitata, nella propria seduta del 20 dicembre 2006 ha deliberato di approvare le disposizioni che entrano in vigore a partire dal 1° gennaio 2007.
Il nuovo Codice Deontologico è disponibile in formato pdf seguendo il link.