14 settembre 2009

CADuto nel cad

CADuto nel cad è un blog che fornisce una miriade di informazioni utili, tutorial, risorse, spiegazioni ed aggiornamenti su tanti aspetti sia di Autocad, sia di altre tipologie di cad, come ad esempio Revit. 
L'autore è il vulcanico Michele Verda. che in pochissimo tempo ha riempito di contenuti utilissimi questo spazio, come, ad esempio, la stratificazione dei muri in Revit, White paper su Mental Ray per uso architettonico, il calcolatore nascosto in Revit, la segnalazione di risorse gratuite di Autodesk, 3d Studio, l'integrazione tra Autocad e Google Earth, come studiare la radiazione solare con Revit e, addirittura, la procedura per ottenere i manuali cartacei di Autocad, non più forniti con il programma.

11 settembre 2009

Wiki sul CAD

Un interessante progetto collaborativo sul C.A.D., con informazioni di utilizzo e accessorie. Il progetto è sostenuto, ed integrato, nel portale professione architetto: wiki sui CAD, uno dei portali principali del settore.

Il Wiki si compone di alcune aree non sempre ben approfondite, tuttavia è interessante tutta la sezione AutoCAD con Tips & Tricks e tutorial. Degna di nota anche la raccolta di utility. Gli altri C.A.D. e le altre sezioni sono trattati in modo meno approfondita, tuttavia, non risponde a logiche di propaganda commerciale. Gli aggiornamenti non sono frequenti e spesso le notizie su AutoCAD si fermano alle release precedenti, ma comunque sempre utili.

29 agosto 2009

Progecad 2008 smart

Già in passato progesoft ha fornito una versione gratis del progecad 2006, anche oggi mette a disposizione la versione smart, ovvero una 8.0.11, gratis per uso personale. E' solo in inglese e per uso personale, ma vanta delle caratteristiche di tutto rispetto:
la versione Professional con Render Fotorealistico 3D con luci e materiali; Vettorializzatore; inserimento, modifica e taglio di immagini Raster e Bitmap nel disegno; creazione ed editazione di Solidi ACIS, Stampa PDF, Creazione di modelli 3D in formato o2c, barra delle proprietà AutoCAD® Like, converti PDF in DWG, DWG explorer, tavolozza della proprietà AutoCAD® Like, modulo gestione blocchi ALE e Librerie. Ed ancora:
  • Lettura file DWG dalla versione 2.5 a 2009
  • Programmabile in 3 linguaggi (Lisp, C++ e VBA)
  • esportazione dei disegni in Google Earth - Guarda il video
  • quotatura rapida degli oggetti
  • verifica degli errori di ortografia nei testi
  • visualizzazione del formato pagina e gestione del colore dello sfondo
  • wizard per la configurazione esportazione Attributi e dati Blocchi
  • modifica immediata del testo con doppio click
  • gestione avanzata dei Layers con supporto filtri/gruppo
  • nuova interfaccia menù
La cosa estremamente importante ed interessante è che è perfettamente compatibile a livello di comandi, per cui è ottimo anche per gli studenti che vogliono imparare ad utilizzare questo ambiente, inoltre è leggerissimo, per cui funziona egregiamente anche su macchine con ridotte caratteristiche hardware.
La versione smart è scaricabile anche da qui.

20 marzo 2008

DM 14 gennaio 2008 - Norme tecniche per le costruzioni

Il DM 14 gennaio 2008, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 febbraio 2008 contenente le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, viene reso disponibile per il download in formato stampabile pdf.
Per agevolare il download il file è stato suddiviso in due parti:

04 marzo 2008

Progettazione di edifici passivi

Rockwool ha pubblicato i risultati di uno studio sugli edifici passivi nei climi caldi. Lo studio viene messo a disposizione registrandosi sul sito tramite edilportale. Dopo la registrazione è possibile scaricare i file pdf stampabili contenenti dati utili in fase di progettazione e studio della casa passiva, con riferimento, in particolare a tre città tipo italiane, caratterizzate da condizioni climatiche che possono fungere da metro di paragone per la maggior parte delle città della penisola.